Il Procuratore Zuccaro nel nostro Convitto: 30 anni dalla strage di Capaci, 30 anni di ricostruzioni e memoria.
Il Procuratore Zuccaro agli studenti: "È la società civile a creare gli anticorpi al fenomeno mafioso."
30 anni dalla strage, 30 anni di ricostruzione e memoria, hanno messo a nudo i limiti e le tolleranze di azione scorretta dello Stato, ma hanno anche cambiato la mentalità di milioni di persone, purtroppo ancora non di tutti, ma di tantissimi.
Hanno mostrato cosa è la mafia, hanno palesato che un mondo senza mafia è l'unico mondo possibile. C'è tanto ancora da fare, ma la direzione è quella che ci ha lasciato Giovanni Falcone.
“Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che sta l’essenza della dignità umana”
Giovanni Falcone
XX Convegno Licei Classici Europei 17-18-19 maggio 2022
“Ad ottant’anni dal Manifesto di Ventotene: quali prospettive per l’Europa?”

Si è appena concluso a Catania il XX Convegno dei Licei Classici Europei, al quale hanno preso parte ben quindici delegazioni da tutta l’Italia. La splendida Aula Magna, da poco restaurata, del nostro Convitto Cutelli ha fatto da cornice alla manifestazione organizzata dall’ANIES (Associazione delle Istituzioni Educative Statali). É finalmente ripresa la tradizione che ha visto Rettori, docenti, educatori e alunni dei Convitti ed Educandati Statali che accolgono l’indirizzo del Liceo Classico Europeo, sviluppare analisi e riflessioni sul tema che li accomuna, l’Europa, essendo esse stesse Istituzioni che educano alla cittadinanza europea.
LabelFrancÉducation
Un prestigioso marchio di qualità al CONVITTO CUTELLI per l’insegnamento bilingue francofono
L’Italie à “Lycée d’Europe”
Deux élèves siciliens et leur professeur de français représentent l’Italie dans cette manifestation dédiée à la citoyenneté européenne.
La certificazione "LabelFrancÉducation" viene attribuita dal 2012 agli istituti scolastici stranieri che nell’ambito dei loro programmi scolastici nazionali contribuiscono alla diffusione della lingua e della cultura francese. Tale certificazione riconosce e valorizza le scuole pubbliche o private che offrono ai loro studenti una didattica rafforzata in francese e l’insegnamento di altre materie disciplinari in questa lingua. Viene inoltre perseguita la finalità di promuovere l’insegnamento bilingue d’eccellenza all’estero, presso gli studenti e le loro famiglie.
Questa certificazione di qualità dell’attività didattica viene attribuita dal Ministero degli Esteri francese, su parere della commissione consultativa interministeriale, composta da rappresentanti dei ministeri francesi degli Esteri e dell’Educazione nazionale, dell’Agenzia per l’insegnamento francese all’estero e della Missione laica francese.
L’Agenzia per l’insegnamento francese all’estero (Agence pour l'enseignement français à l'étranger - AEFE) si occupa delle gestione del programma LabelFrancÉducation.
Dal mese di febbraio 2012 la certificazione «LabelFrancÉducation” è già stata attribuita a 395 istituti scolastici in tutto il mondo.
MENÙ venerdì 27 maggio 2022
PRANZO: Pasta con pesto
Branzino
Pane
Insalata mista
Frutta di stagione
MERENDA: Succo di frutta
ULTIME NEWS

XVII° CONCORSO DI POESIA “CITTA’ DI CAMPI BISENZIO”
Straordinaria affermazione nazionale delle nostre alunne all'edizione annuale del Concorso di poesia “Città di Campi Bisenzio” (FI).

Trentennale delle stragi del'92 - Catania Santa Maria delle Salette - Auditorium Salesiano Don Bosco
Storie"abbaglianti". La nostra partecipazione alle celebrazioni per i trent'anni dalle stragi mafiose del 1992.

Programma Erasmus+ - Mobilità per l'apprendimento individuale - RIAPERTURA TERMINI
RIAPERTURA TERMINI - Bando di selezione personale Docente per la partecipazione alla formazione all'estero nell'ambito del Progetto ERASMUS + Progetti di mobilità

Giornate FAI di Primavera 2022 - Sabato 26 e domenica 27 marzo
Tornano le Giornate FAI di Primavera!! I nostri alunni saranno gli Apprendisti Ciceroni nei luoghi verghiani, a 100 anni dalla morte
.

Ripartiamo, in gruppo!
Spazio per la comprensione e riflessione dei vissuti emotivi provati durante il periodo pandemico

Spazio Ascolto 2022
Sportello Spazio-Ascolto all'interno della nostra Scuola. Gli incontri, al momento riservati ad Alunni, Genitori e Docenti della Scuola Secondaria di II grado, si possono prenotare tramite email.

Borse di Studio Anno Scolastico 2021.2022
Bando per l'assegnazione di contributi a sostegno della spesa delle famiglie per A.s. 2021.2022 - Scuola Secondaria di II Grado. Scadenza 28/02/2022

Benvenuti al
CONVITTO CUTELLI
Ma la meravigliosa avventura della costruzione del Collegio dei Nobili porta soprattutto la prestigiosa firma di Francesco Battaglia
Eventi

Come mi vedo
Il Convitto Cutelli protagonista del Concorso Come mi vedo, al Palazzo D’Amico di Acireale. Premiazione Sabato 14 Maggio 2022.

#Voceliberaweb
giornalistiinerba - PCTO
Mini-redazione di classe in collaborazione con la testata giornalistica Voceliberaweb.it

Fai Ponte tra le Culture
1 marzo 2022 - ore 18.00
Diretta streaming sulla pagina FAI-Delegazione di Catania per assistere all'incontro FAI Ponte tra le culture

Concorso CON LO SGUARDO DEL CUORE 2021
Il Convitto Cutelli premiato ancora al Concorso Con lo sguardo del cuore ed. 2021
Scuole Cutelli
Research and teaching.