Iscrizioni Anno Scolastico 2023/2024
Al via le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024
Scuola, diramata la nota sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024. Le domande dal 9 gennaio al 30 gennaio prossimi
Si parte alle ore 8:00 di lunedì 9 gennaio 2023!Gli interessati potranno inoltrare la domanda per tutte le classi prime del nostro Istituto fino alle 20:00 del 30 gennaio 2023
Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Le iscrizioni online riguarderanno anche i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e le scuole paritarie che, su base volontaria, aderiranno alla procedura telematica. La domanda resta cartacea per la scuola dell’infanzia.
CODICE MECCANOGRAFICO LICEO CTPC03000G
CODICE MECCANOGRAFICO PRIMARIA CTEE028018
CODICE MECCANOGRAFICO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (SCUOLA MEDIA) CTMM01300C
Si potrà trovare il codice della nostra scuola, Convitto Cutelli di Catania con tutte le Scuole interne, anche attraverso il sito web Scuola in Chiaro, ai seguenti indirizzi:
LICEO EUROPEO
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ATTENZIONE: NON UTILIZZARE IN NESSUN CASO IL CODICE MECCANOGRAFICO CTVC01000N
Ci si potrà anche registrare sul portale dedicato www.istruzione.it/iscrizionionline/ già a partire dal 9 fino al 30 gennaio 2023.
Nel periodo 31 maggio – 30 giugno 2022 è, inoltre, prevista la possibilità per le famiglie di indicare l’attività alternativa alla religione cattolica tra quelle che la scuola avrà provveduto ad indicare nei tempi e modi che verranno successivamente comunicati. Come già lo scorso anno, sul portale delle iscrizioni verrà messa a disposizione una specifica sezione.
Da quest’anno, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/, utilizzando una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Inoltre, a partire da quest’anno, viene introdotta la possibilità di verificare lo stato di avanzamento della pratica tramite l’App IO e, per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, viene confermata la possibilità di richiedere la carta dello studente IoStudio, che permette sconti e agevolazioni su viaggi, corsi di formazione, cinema, libri e prodotti digitali.
ConvittOrienta - OPEN DAYS 2022/2023
Orientamento per l'Offerta formativa del Convitto Cutelli
#openday2023
Ti aspettiamo!!!!
Un giorno al Convitto
prenota la tua giornata da semiconvittore all'indirizzo email convittorienta@convittocutelli.com
dal 16 al 30 gennaio 2023 potrai vivere per un giorno l'esperienza del Liceo Classico Europeo come un vero semiconvittore!!
Iscrizioni online 2023/2024
Le iscrizioni a scuola quest'anno sono ancora più facili! Si comincia dal 9 gennaio.
Le iscrizioni allE classI primE delle Istituzioni Scolastiche Statali avvengono esclusivamente in modalità online.
Sarà necessario preventivamente registrarsi al sistema centralizzato del Ministero dell’Istruzione e del Merito, accessibile con identità digitale SPID, con CNS – Carta Nazionale dei Servizi o con la CIE, la Carta d’Identità Elettronica.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line, infatti, accedono al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) per abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line.
La funzione di attivazione del servizio è disponibile dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Il Futuro ha un Cuore Antico
LabelFrancÉducation
Un prestigioso marchio di qualità al CONVITTO CUTELLI per l’insegnamento bilingue francofono
L’Italie à “Lycée d’Europe”
Deux élèves siciliens et leur professeur de français représentent l’Italie dans cette manifestation dédiée à la citoyenneté européenne.
La certificazione "LabelFrancÉducation" viene attribuita dal 2012 agli istituti scolastici stranieri che nell’ambito dei loro programmi scolastici nazionali contribuiscono alla diffusione della lingua e della cultura francese. Tale certificazione riconosce e valorizza le scuole pubbliche o private che offrono ai loro studenti una didattica rafforzata in francese e l’insegnamento di altre materie disciplinari in questa lingua. Viene inoltre perseguita la finalità di promuovere l’insegnamento bilingue d’eccellenza all’estero, presso gli studenti e le loro famiglie.
Questa certificazione di qualità dell’attività didattica viene attribuita dal Ministero degli Esteri francese, su parere della commissione consultativa interministeriale, composta da rappresentanti dei ministeri francesi degli Esteri e dell’Educazione nazionale, dell’Agenzia per l’insegnamento francese all’estero e della Missione laica francese.
L’Agenzia per l’insegnamento francese all’estero (Agence pour l'enseignement français à l'étranger - AEFE) si occupa delle gestione del programma LabelFrancÉducation.
Dal mese di febbraio 2012 la certificazione «LabelFrancÉducation” è già stata attribuita a 395 istituti scolastici in tutto il mondo.
MENÙ giovedì 2 febbraio 2023
PRANZO: Penne con pomodoro
Polpettone
Pane
Piselli in umido
Frutta di stagione
MERENDA: Milka
ULTIME NEWS

Legge Regionale 68/76 - Contributo Libri di testo A. S. 2022/2023
Contributo per l'acquisto di libri di testo agli alunni residenti nel Comune di Catania, iscritti nelle Scuole secondarie di I grado pubbliche e paritarie. Anno Scolastico 2022/2023. Comunicazione

Graduatorie d'Istituto 2023
Sono consultabili, nella Sezione ALBO PRETORIO - Scuole Interne, le GRADUATORIE d'Istituto per il Personale.

Esami di Stato 2022/2023
Esame di Stato 2023 conclusivo del secondo ciclo di Istruzione. Nota informativa

ADOZIONE A DISTANZA
Lettere di Natale per l’Associazione del Sostegno a distanza. Le attività dei nostri ragazzi.

Moduli per permessi e deleghe A.S. 2022/2023
Modulistica per i Genitori e per le famiglie relativa ai permessi e alle deleghe per l'anno scolastico 2022/2023. Ricordiamo di allegare sempre ai modelli richiesti copia del documento di identità del genitore richiedente.

Fornitura gratuita e semigratuita libri di testo A. S. 2022/2023 - L. 448/98 e ss.mm.ii.
Procedure per erogazione stanziamenti per la fornitura gratuita e semigratuita libri di testo A.S. 2022/2023. Scadenza 14/10/2022

Benvenuti al
CONVITTO CUTELLI
Ma la meravigliosa avventura della costruzione del Collegio dei Nobili porta soprattutto la prestigiosa firma di Francesco Battaglia
Eventi

Agata, vita e martirio di una giovane donna a Catania
Con la nostra prof.ssa Mariuccia Stelladoro, esperta di storie dei santi, ripercorriamo alcuni momenti della storia di Agata, giovane donna martirizzata a Catania.

XXXIV Premio Natale
Anna Giurdanella del Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale Mario Cutelli si è aggiudicata la Targa Cinzia Parisi

Premio Sonetto d’Argento
Trionfo del Convitto Cutelli al Premio Sonetto d’argento: primo premio nella sezione “Giovane Jacopo"

Concorso cortometraggi scolastici VIA DEI CORTI
Il Convitto Cutelli di Catania conquista il Premio per il miglior Messaggio Sociale al Concorso Via dei Corti
Scuole Cutelli
Research and teaching.